
Novità sull’esenzione dal visto per la Cina

Novità sull’esenzione dal visto per la Cina: soggiorno prolungato e nuovi paesi ammissibili
Dal 30 novembre 2024, i viaggiatori provenienti dall’Italia e da ulteriori nove paesi recentemente aggiunti alla lista (Bulgaria, Romania, Croazia, Montenegro, Macedonia del Nord, Malta, Estonia, Lettonia e Giappone) possono visitare la Cina senza visto per un massimo di 30 giorni a soggiorno, a seguito dell’estensione del precedente limite di 15 giorni a soggiorno. Questa misura è valida fino al 31 dicembre 2025 e copre scopi quali affari, turismo, visita a parenti e amici, visite di transito e di scambio. Quest’ultimo scopo è di nuova aggiunta.
Chiarimenti chiave:
Ingressi multipli: non ci sono restrizioni sul numero di ingressi senza visto o sul totale dei giorni cumulativi di soggiorno.
Documentazione: i viaggiatori devono portare con sé documenti pertinenti, come inviti, biglietti aerei e prenotazioni alberghiere, in linea con lo scopo della loro visita.
Questa novità semplifica i viaggi per affari e svago, favorendo legami più forti tra la Cina e questi paesi.
Fiera del Libro di Shanghai 2024

Fiera del Libro di Shanghai 2024
Dal 14 al 20 agosto si tiene nel cuore di Shanghai l’edizione 2024 della Fiera del Libro di Shanghai, una delle fiere annuali del libro più importanti della Cina continentale, organizzata sin dal 2004, e ospitata anche quest’anno presso lo Shanghai Exhibition Center, centro che ospita numerose prestigiose fiere internazionali e non, situato esattamente di fronte gli uffici di CPO Shanghai.
Offrendo una vasta selezione di libri in lingua straniera, tra i quasi 30.000 titoli in esposizione, la Fiera promuove l’interazione tra culture e linguaggi diversi, proponendosi come punto di riferimento per chiunque voglia, attraverso la lettura, iniziare a conoscere la Cina o approfondire specifici interessi. Altro motivo di attrazione, forse non noto a tutti, è rappresentato dal costo dei libri in Cina, estrememente contenuto, con testi universitari che per esempio arrivano a costare 5-10 euro a libro per nuove edizioni appena stampate. Per chi si trova a passare a Shanghai in questo periodo ed ama la lettura, visitare la Fiera è caldamente consigliato.
Cina, estensione esenzione dal visto

Esenzione dal visto cinese per i cittadini italiani – Nessuna limitazione per ingressi multipli
Per quanto riguarda l’esenzione dal visto per i cittadini italiani che si rechino in Cina per 15 giorni, valida fino al 31 dicembre 2025, considerata l’importanza della misura per chi intenda visitare il Paese per i motivi previsti dall’esenzione, ovvero affari, turismo, visita a parenti e amici, e transito, è utile un chiarimento pratico.
L’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia ha specificato come funziona l’esenzione in merito alla possibilità di ingressi multipli, ai requisiti per l’intervallo di tempo tra ogni ingresso e alle restrizioni sul numero totale cumulativo di giorni in cui una persona può soggiornare in Cina.
I cittadini italiani che vengono in Cina per svolgere le attività coperte dall’esenzione non devono sottostare a restrizioni sul numero di ingressi senza visto e sul numero totale di giorni in cui possono soggiornare in Cina. Se lo desiderano, potranno entrare più volte nel Paese per un periodo di 15 giorni per ogni soggiorno, avendo la possibilità di uscire e rientrare ogni volta partendo da qualsiasi paese o regione al di fuori della Cina.
È consigliato a chi si reca in Cina, soprattutto ove gli ingressi siano numerosi, di conservare la documentazione relativa alla visita come inviti, biglietti aerei e prenotazioni alberghiere in linea con lo scopo della visita.
CPO a fianco dei clienti alla Design Shanghai 2024

CPO a fianco dei clienti alla Design Shanghai 2024
Uno degli eventi di design internazionale più prestigiosi al mondo, il principale in Asia. Arricchito dalla sezione dedicata ai giovani talenti emergenti, sempre all’avanguardia, è tenuto in grande considerazione dalla comunità del design internazionale.
Si tiene in questi giorni al Shanghai World Expo Exhibition & Convention Center (la sede di Expo 2010) e tenta di esplorare come le filosofie di design orientali e occidentali possano lavorare sinergicamente. Numerosi gli espositori italiani che, dopo il Salone di Milano, approcciano la Cina e l’Asia attraverso il ponte offerto da Shanghai.
Cina, estensione esenzione dal visto
