CPO-&-Partners-was-awarded-as-Nanhu-District-Excellent-Partner

CPO & Partners premiata come Partner d’Eccellenza del Distretto di Nanhu di Jiaxing

CPO-&-Partners-was-awarded-as-Nanhu-District-Excellent-Partner

CPO & Partners premiata come Partner d’Eccellenza del Distretto di Nanhu di Jiaxing

Il 10 gennaio 2025, una delegazione di CPO Shanghai è stata invitata a presenziare, nel complesso del Governo Popolare del Distretto di Nanhu della città di Jiaxing, alla Conferenza per la Promozione degli Investimenti 2025 del Distretto di Nanhu e ricevere il premio di “Partner Eccellente”. Alla presenza delle autorità rappresentanti il Distretto, Mr.Chen Fangtian, Legal Associate, rappresentante di CPO, ha ritirato il premio di “Partner Eccellente”, in riconoscimento delle attività di networking organizzate da CPO in qualità di ambasciatore per la promozione degli investimenti del Distretto di Nanhu in Cina e all’estero.

Lo scorso anno, CPO e la sua joint venture Dragon Bridge Investment hanno collaborato con i rappresentanti di Nanhu per facilitare la presentazione del Distretto come un hub ideale per gli investitori stranieri in Cina. In particolare, CPO è stata tra gli sponsor dell’evento “Destination Yangtze River Delta: Meeting with Jiaxing, Nanhu District”, tenutosi a Milano – Palazzo Clerici, il 5 settembre 2024, con oltre 80 partecipanti, per la maggior parte PMI italiane rinomate e di  eccellenza riconosciuta, inoltre sia CPO che Dragon Bridge Investment hanno sponsorizzato l’evento “Shanghai e Jiaxing: Una Nuova Opportunità”, attività organizzata nel contesto della CIIE (China International Import Expo) del novembre 2024. Questo premio inaugura un nuovo anno volto a consolidare i traguardi passati e a compiere ulteriori progressi nella promozione degli investimenti bilaterali tra Italia e Cina.
Esenzione dal visto cinese per i cittadini italiani

Incontro Parco Industriale High-Tech Jiaxing Nanhu

Incontro con il Parco Industriale High-Tech Jiaxing Nanhu

Incontro con il Parco Industriale High-Tech Jiaxing Nanhu

Questa mattina si è tenuto con successo a Milano l’evento “Destination Yangtze River Delta: Incontro con Jiaxing, Distretto Nanhu”, organizzato da CPO and Partners con Dragon Bridge Investments con il supporto della Italy China Council Foundation (ICCF) e in collaborazione con AICE. La delegazione del Parco Industriale High-tech Jiaxing Nanhu ha presentato le opportunità di investimento in una delle aree economiche più dinamiche della Cina, promuovendo discussioni su future collaborazioni tra Italia e Cina.
This morning, the event “Destination Yangtze River Delta: Meeting with Jiaxing, Nanhu District” was successfully held in Milan, organized by CPO and Partners and Dragon Bridge Investments with the support of Italy China Council Foundation (ICCF) and in collaboration with AICE. The Jiaxing Nanhu High-tech Industrial Park delegation presented investment opportunities in one of the most dynamic economic areas of China, fostering discussions on future collaborations between Italy and China.
ESTABLISHMENT OF THE JOINT VENTURE Sun Qiao Mao Liang

ESTABLISHMENT OF THE JOINT VENTURE

ESTABLISHMENT OF THE JOINT VENTURE Sun Qiao Mao Liang

La costituzione della joint venture 榫桥卯梁Sun Qiao Mao Liang, nata dalla partnership tra CPO & Partners ed esperti locali, dà vita ad una nuova entità con lo scopo di promuovere le relazioni commerciali tra Cina ed Europa, creando un solido ponte tra queste due realtà.

Il nome scelto per questo nuovo progretto è già di per sé una dichiarazione dei principi che andranno a guidare tale partnership. I quattro caratteri cinesi scelti costituiscono l’unione di due distinte parole: 榫卯 e 桥梁. La seconda, qiaoliang, ponte, simboleggia l’unione che la joint venture intende creare tra il mondo del business cinese e quello europeo. La prima, sunmao, la giunzione a mortasa e tenone, incarna un più importante valore simbolico che trova le proprie radici nella secolare storia cinese. Sunmao era una tecnica strutturale impiegata nell’architettura e nei mobili dell’antica Cina, caratterizzata dalla combinazione di una parte concava e una convessa senza l’utilizzo di chiodi. La sua peculiarità non risiede solamente nell’ingegnosità della tecnica, ma soprattutto nella necessità di un perfetto adattamento tra ogni componente. È proprio questo adattamento a conferire solidità e durabilità all’intera struttura, come dimostra la Città Proibita, prezioso esempio di utilizzo del sunmao che senza dubbio è stata in grado di resistere alla prova del tempo.
È con questo spirito che Sun Qiao Mao Liang opererà: stabilire un perfetto e duraturo adattamento tra entità cinesi e straniere, per creare un ponte stabile tra Cina ed Europa, una connessione basata su un terreno solido e capace di resistere alla sfida del tempo.
Per introdurre questa nuova joint venture si terrà il 15 marzo a Suzhou un evento sponsorizzato dalla Camera di Commercio italiana in Cina, Banca Intesa Sanpaolo, Cpo & Partners e Jiashan Hangqike Industrial Park Management Co., Ltd. [verificare il nome], durante il quale verrà inoltre presentata una panoramica sulla situazione degli attuali e futuri rapporti di business tra Cina e Italia.